PROVE INVALSI - Prova di matematica - Classe seconda Anno scolastico 2009/2010
Fai click sulla risposta esatta.
Anna abita nella casetta con il numero coperto dalla macchia.
Scopri qual è.
14
15
18
Elena ha raccolto 18 conchiglie al mattino e 13 il pomeriggio. Quante conchiglie ha ora Elena?
Osserva la seguente tabella.
Il sole si trova nella casella:
(A, 1)
(B, 3)
(C, 1)
Il maestro ha 3 scatole da 8 matite ciascuna e regala una matita ad ognuno dei suoi 22 alunni.
Al maestro
non restano matite
resta una matita
restano due matite
Quale orologio indica le 8 e 10?
Orologio 1
Orologio 2
Orologio 3
La chiocciola parte dal punto A e segue il percorso indicato dai numeri e dalle frecce. a. Disegna nella griglia il suo percorso.
b. Quale forma ha il percorso della chiocciola?
Triangolo
Rettangolo
Quadrato
Quale delle seguenti scritture corrisponde a "cento è maggiore di cinquanta"?
100 < 50
100 = 50
100 > 50
Sandro ha 28 euro. Il suo amico Stefano ne ha la metà. Quanti euro ha Stefano?
14
18
24
Al Luna Park vince chi colpisce la mano destra di un pagliaccio. Anna prende la mira e lancia la pallina quattro volte. Indica per ogni figura se Anna ha colpito la mano destra del pagliaccio.
Nella mensa della scuola la cuoca registra su un cartellone le mele mangiate in tre giorni.
Osserva il cartellone: Quante sono le mele mangiate nei tre giorni?
9
30
90
Osserva:
17 + 46 = 60 + 3
Perché quello che è scritto è corretto?
Perché ci sono due numeri a destra e due a sinistra del segno di uguale
Perché il risultato della prima addizione è uguale al risultato della seconda addizione
Perché 60 è il risultato di 17 + 46
Osserva la barchetta. In tutto i triangoli sono:
3
5
7
La maestra ha preparato un cartellone e ha chiesto a ogni bambino della sua classe di scrivere il proprio nome al posto giusto. Alcuni alunni hanno scritto il loro nome e il cartellone si presenta così: Paola non ha gli occhiali. Dove scriverà il proprio nome?
Dove l’ha scritto Teresa
Dove l’ha scritto Carlo
Dove l’ha scritto Silvia
Di quanti cubetti è fatta questa costruzione?
23
25
27
Marco ha sistemato le sue conchiglie in una scatola con 6 scomparti. In ogni scomparto ha messo 3 conchiglie. Quale dei seguenti calcoli per trovare il numero delle conchiglie è sbagliato?
6 + 3
6 x 3
3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3
Nella classe di Michele la maestra ha chiesto qual è lo sport preferito; ogni alunno ha scelto un solo sport. Alla fine hanno costruito questo grafico: Che cosa rappresenta ogni rettangolino grigio?
La scelta di un bambino
Un gruppo di bambini
Uno sport
Andrea, Marco e Luca giocano a figurine. Luca ha 13 figurine più di Andrea. Marco ha 12 figurine più di Luca. Chi ha più figurine?
Andrea
Marco
Luca
Mara raccoglie 24 fiori e ne regala 4 a ognuna delle sue cugine. Quante sono le cugine di Mara, sapendo che non le rimane nessun fiore?
4
6
8
Osserva la seguente operazione:
23 - 11 = 12
Qual è il problema che si può risolvere con questa operazione?
Paolo possiede 23 macchinine rosse e 11 macchinine blu. Quante macchinine rosse ci sono in più di quelle blu?
Paolo possiede 23 macchinine rosse e 11 macchinine blu. Quante sono in tutto le macchinine?
Paolo possiede 23 macchinine rosse e 11 macchinine blu. Quante sono le macchinine blu?
In quale dei seguenti schemi la relazione indicata dalle frecce è corretta?
Schema 1
Schema 2
Schema 3
Quale numero corrisponde a 2 unità e 1 centinaio?
21
102
201
Quale tra i seguenti oggetti è il più leggero?
Libro
Foglio da disegno
Quaderno
Quale tra i seguenti oggetti è il più lungo?
Bastone
Stuzzicadenti
Matita
Quale tra i seguenti recipienti può contenere più acqua?